NR Informatica è Partner Certificato Kaspersky Lab
17 DICEMBRE 2009
E' ORGOGLIOSA DI ANNUNCIARE UN RAPPORTO COMMERCIALE CON:
KASPERSKY LAB
LEADER MONDIALE DELLA SICUREZZA INFORMATICA
I prodotti Kaspersky sono appositamente ideati per offrire una protezione semplice e sicura a
tutti i PC. I prodotti di Kaspersky Lab forniscono una elevata protezione contro: virus, worm,
altri programmi maligni, attacchi hacker, spam e spyware. Tecnologie avanzate forniscono
una sicurezza eccezionale a tutti i vostri apparecchi, siano essi PC, laptop o smartphone
LA STORIA
Kaspersky Lab è un'azienda della confederazione russa specializzata in prodotti per la sicurezza informatica, che offre personal firewall, anti-spam ed in particolare antivirus.
L'azienda fu fondata nel 1997 da Eugene Kaspersky a Mosca e da quel momento ha iniziato ad accrescere la propria autorevolezza in campo internazionale.
Kaspersky Anti-Virus
L'antivirus prodotto da Kaspersky è disponibile nelle relative versioni per numerose piattaforme. Il suo motore di scansione è uno dei più evoluti attualmente in commercio, con un ottimo tasso di rilevazione euristica (è in grado di rilevare una discreta percentuale di virus non ancora identificati) e delle eccellenti routine di unpacking (tra le migliori della categoria).
L'ottima nomea del prodotto è stata confermata dall'esito degli esperimenti di AV-Comparatives [1], società che mette a confronto i principali motori antivirus disponibili sul mercato: 97% di rilevazione nella scansione on-demand (test febbraio 2010), 59% nell'analisi euristica (test maggio 2010), certificazione "Advanced +" in entrambi i casi.
Molti produttori di software per la sicurezza informatica (es. ZoneAlarm) utilizzano il motore Kaspersky nelle proprie soluzioni commercializzate.
Kaspersky Internet Security
Kaspersky Internet Security (KIS) è il prodotto di punta dell'azienda. Si tratta di una suite di protezione che include antivirus, firewall, HIPS (Host-Based Intrusion Prevention System), anti-phishing, anti-dialer, controllo parentale, anti-banner e anti-spam. Il software controlla in tempo reale tutte le operazioni del computer (anti-virus file), la posta elettronica (anti-virus posta) e il traffico HTTP (anti-virus web) e scansiona le porte del computer rilevando tutte le connessioni; inoltre è in grado di bloccare script pericolosi presenti nelle pagine web. Il filtro attività gestisce i diritti di accesso per le applicazioni. La difesa proattiva ha diversi sistemi di rilevamento, che permettono l'individuazione di malware sconosciuti (es. worm di posta elettronica, worm p2p, cavalli di Troia, riskware etc.).
Con la versione 2010 (9.0) del prodotto sono state introdotte diverse migliorie al sistema anti-intrusioni, certificate dal punteggio di 128/148 (86%, livello: "Very good") ottenuto nei test condotti da Matousec [2]. Il vero punto di forza di KIS 2010 è però la Sandbox, un sistema che consente di eseguire qualsiasi applicazione all'interno di un ambiente isolato dal sistema operativo, cosicché eventuali modifiche da parte di malware non sortiscano effetto. In tal modo è possibile navigare su Internet in maniera sicura e aprire file sospetti riducendo al minimo il rischio di infezione.
L'ultima versione disponibile in italiano è la 2012 (12.0).
Kaspersky PURE
Kaspersky PURE comprende tutte le caratteristiche della Internet Security più alcune caratteristiche non presenti nelle altre edizioni come password manager, la funzione di backup e ripristino dei dati, la possibilità di criptare i dati, l'eliminazione sicura dei file tramite sovrascrittura e la pulizia del computer dai file temporanei e dai file inutilizzati.
Kaspersky Mobile Security
È la versione antivirus per i dispositivi mobili con sistemi operativi Symbian OS, Windows Mobile, Android e Blackberry. Nella sua ultima versione 9 essa, oltre la protezione degli smartphone dai malware, possiede diverse funzioni come il Parental control, la localizzazione dello smartphone su Google Maps nel caso venisse rubato, la possibilità di bloccare chiamate o SMS da determinati numeri e infine la possibilità di criptare file o cartelle presenti nella memoria dello smartphone.
Versioni del software per le aziende
Kaspersky lab produce anche software antivirus dedicate alle aziende, per la protezione di workstation e server. Esistono diverse edizioni di questi software per aziende di piccole, medie o grandi dimensioni.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera