NR Informatica è Partner Certificato Lenovo - NR Informatica di Gianfranco Bruno

Sede di Nusco (AV)
Tel.: 0827/64159 - Cell.: 348/6095378
Email: info@nrinformatica.it
Home Page NR Informatica
Sede legale e operativa di Nusco
Sede operativa di ROMA
Sede di ROMA
Tel.: 06/62279832 - Cell.: 348/6095378
Email: info@nrinformatica.it
Vai ai contenuti

NR Informatica è Partner Certificato Lenovo


DAL 28 NOVEMBRE 2012
SIAMO ORGOGLIOSI DI ANNUNCIARE LA COLLABORAZIONE CON:

NR Informatica è Partner Certificato Lenovo


CHI E' LENOVO


Lenovo Group Limited (in cinese, 联想 Liánxiǎng), fondata come Legend Group Ltd e New Technology Developer Incorporated è il più grande produttore di personal computer nella Repubblica Popolare Cinese, nel 2004 il terzo del mondo (nono prima di acquistare la divisione Pc di IBM) e nel 2012 è il secondo maggior produttore di computer al mondo.[1] Fu fondata nel 1984 a Hong Kong. Nel 2012 ha acquisito la CCE, principale venditori di computer in Brasile per una somma di 147 milioni di dollari.[2] Il nome Lenovo viene dalla iniziale "Le" di Legend e "novo" dal latino nuovo.

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera



Lenovo in Italia


Lenovo progetta e realizza personal computer tecnologicamente avanzati ma è molto più di una società informatica. È una società globale di nuova generazione con metodologie di lavoro totalmente innovative.  Rispetto alle aziende concorrenti, inoltre, è molto più consapevole dei requisiti necessari per restare competitivi nei prossimi 5-10 anni.  

Nata dall'acquisizione da parte del gruppo Lenovo dell'unità IBM Personal Computing Division, Lenovo intende sfruttare la posizione di dominio che ha acquisito in Cina per estendersi a livello mondiale.  L'espansione da est a ovest (introducendo i nuovi prodotti prima in Cina, quindi nel resto del mondo) è una novità assoluta nelle vie del commercio che, tuttavia, secondo Lenovo è destinata a diventare la strada del futuro.

Le prospettive per il domani si basano una lunga storia di successi che hanno portato oggi a raccogliere risultati concreti. Azienda leader in Cina da molti anni, Lenovo sta rapidamente crescendo e conquistando nuove quote di mercato in tutto il mondo.  Questa espansione controllata ha consentito a Lenovo di registrare i più elevati livelli di crescita nel settore IT e di espandersi sul mercato in modo uniforme.

La filosofia operativa di Lenovo, infatti, è raggiungere l'equilibrio ottimale in ogni aspetto della propria attività.  Questa mentalità ha permesso, ad esempio, di trovare il corretto equilibrio tra considerazioni a breve e lungo termine e di far coincidere la leadership con la creazione del consenso.  Partendo da questi presupposti, Lenovo ha messo a punto un modello di business equilibrato e una strategia che sfrutta al massimo i profitti e gli investimenti realizzati sia nel "core business" sia nei nuovi rami di attività.  Il risultato è una crescita equilibrata e un'espansione progressiva in tutte le regioni, le categorie di clienti, i prodotti e i modelli di business.

La missione di Lenovo è diventare una delle più importanti società tecnologiche al mondo.  Per raggiungere questo obiettivo, intende sviluppare tre aspetti principali, illustrati di seguito.

  • Personal Computer: conquistare la leadership nel mercato dei PC ed essere rispettata per la qualità e l'innovazione dei prodotti.

  • Convergenza:  raggiungere i vertici del settore grazie a un insieme di dispositivi, servizi, applicazioni e contenuti che consentano agli utenti di mettersi in contatto con altre persone e accedere a contenuti Web con la massima facilità.

  • Cultura: essere considerata una delle società più affidabili e rispettate al mondo, di cui essere orgogliosi di fare parte.


I nostri valori


Lenovo considera la propria cultura una risorsa di importanza critica, al pari del modello di business adottato.  Indicata come la "Lenovo Way", la cultura aziendale è sintetizzata nella seguente affermazione: "Facciamo ciò che diciamo e possediamo ciò che facciamo".

I valori a cui si ispira Lenovo costituiscono l'essenza della società e ne definiscono l'identità e il metodo operativo. Alcuni di questi valori comprendono:

  • Assistenza ai clienti

  • Fiducia e integrità

  • Collaborazione tra culture diverse

  • Innovazione e spirito imprenditoriale


La nostra eredità


Lenovo è il risultato della fusione di due protagonisti storici del settore tecnologico: Legend Holdings in Cina e IBM Personal Computing Division negli Stati Uniti. Questa fusione è stata considerata un evento "spartiacque" nel settore, poiché ha determinato l'integrazione di due culture, lingue, processi e mercati completamenti diversi.

La possibilità di combinare il meglio dell'Occidente e dell'Oriente ha offerto a Lenovo opportunità senza precedenti. La fusione delle due aziende leader in Nord America e in Cina, infatti, ha dato luogo alla creazione di un leader mondiale, con quote di mercato in rapida espansione sia nei mercati sviluppati che in quelli emergenti. Con un fatturato annuale di circa $ 16 miliardi, Lenovo vanta oggi un'influenza crescente sui mercati mondiali dei prodotti business e consumer.

Leader mondiale


Lenovo è uno dei più importanti produttori di personal computer al mondo grazie alla capacità di realizzare PC estremamente innovativi, quali il celebre portatile ThinkPad® e i sistemi ThinkCentre®, ThinkStation®, ThinkServer®, IdeaCentre® e IdeaPad®.

Oggi Lenovo è una multinazionale con sedi operative in oltre 60 paesi dei cinque continenti e con una rete di vendita in 160 paesi.  La capacità di Lenovo di attrarre talenti con origini e background diversi è riconosciuta e apprezzata da tutti coloro che lavorano per la società.  Lenovo considera infatti la diversità un vantaggio nel tentativo di creare una cultura della collaborazione che permetta di raggiungere più facilmente gli obiettivi prefissati.

Lenovo non ha una sede centrale ma utilizza una struttura di gestione distribuita che prevede l'istituzione di sedi operative in centri di eccellenza dislocati in varie parti del mondo, nell'ottica di far confluire talenti di origini diverse in una società omogenea di nuova generazione.

Il team direttivo, anch'esso multiculturale, si riunisce in una delle numerose sedi operative, in base alle circostanze e alle necessità. Lenovo dispone di sedi operative a Pechino, Raleigh, (Nord Carolina) e Parigi, di un centro di marketing a Bangalore (India) e di centri di ricerca a Yokohama (Giappone), Pechino, Shanghai, Shenzhen (Cina) e Raleigh (Nord Carolina).

La società presenta un organico di oltre 23.000 dipendenti, tra cui 1.700 designer, scienziati e ingegneri, che rappresentano nazionalità e lingue diverse ma collaborano con un unico linguaggio e un'unica visione: creare i personal computer tecnologicamente più avanzati del mondo.

Due strade verso un unico traguardo


Nel 1981 IBM inaugura la Personal Computing Division, l'organismo che ha letteralmente inventato il "personal computing" con importanti innovazioni come il primo computer portatile, precursore del celebre ThinkPad, oggi sinonimo di innovazione e qualità.

Nel 1984, in Cina, 11 ingegneri informatici fondano Legend Holdings con un capitale iniziale di appena $ 25.000 e con l'obiettivo di accelerare la diffusione della tecnologia tra gli utenti e le aziende cinesi.

Nel 2003 Legend inizia a commercializzare i propri prodotti con il marchio Lenovo, unendo il prefisso "Le" di Legend al termine "novo," la parola latina per "nuovo." Il nome della società viene definitivamente cambiato in Lenovo un anno più tardi.

Nel 2005 l'acquisizione di IBM PCD da parte del gruppo Lenovo combina la forza di mercato acquisita da Lenovo in Cina e in Asia tra gli utenti consumer con la posizione di leadership conseguita da IBM in Europa e Nord America tra gli utenti business.

Nel 2007 Lenovo lancia la linea di PC consumer IdeaPad e abbandona l'utilizzo del logo IBM su tutti i propri prodotti con due anni di anticipo.

Nel 2008 Lenovo ufficializza il proprio ingresso nel mercato dei server con  l'introduzione della linea ThinkServer™, progettata per fornire alle piccole e medie imprese le migliori prestazioni server.

Innovazione: un valore imprescindibile


Lenovo vanta una lunga serie di innovazioni nel settore dei PC e continua ad aggiornare le tecnologie e i prodotti offerti con innovazioni esclusive. Lenovo ritiene infatti che l'innovazione sia la strada migliore per distinguersi dalla concorrenza e creare opportunità di business nei nuovi mercati, tra cui Internet mobile, "digital home" e cloud computing.

La strategia di innovazione Lenovo è basata su un approccio a due livelli per soddisfare con esattezza le esigenze dei clienti:

  • Concentrare l'attività di sviluppo su idee che possano essere introdotte sul mercato in 24 mesi

  • Investire in attività di ricerca a lungo termine per innovazioni che possano “cambiare le regole del gioco” nel mercato IT


Lenovo si avvale di sette centri di ricerca e sviluppo e di oltre 46 laboratori professionali. I centri di ricerca più importanti si trovano a Yokohama (Giappone), Pechino, Shanghai e Shenzhen (Cina) e Raleigh (Nord Carolina).  L'azienda può inoltre contare su 1.700 ingegneri, ricercatori e scienziati e ha già ottenuto oltre 100 riconoscimenti per l'eccellenza del design. I centri di ricerca e sviluppo Lenovo hanno dato origine ad alcune delle più importanti innovazioni nell'ambito delle tecnologie per PC, dall'idea nel 1992 di ispirare il design dei portatili alla forma della "bento box" giapponese al lancio nel 2008 del ThinkPad X300 "Kodachi", considerato uno dei più sottili, leggeri e innovativi PC portatili di sempre. La vocazione di Lenovo all'innovazione ha inoltre dato luogo a novità e tecnologie che nel tempo sono diventate lo standard di riferimento sia per le aziende che per gli utenti privati:

  • Lo smartphone LePhone che, grazie al formato compatto ed elegante e all'interfaccia innovativa, soddisfa le esigenze del mercato convergente della telefonia mobile, in rapida espansione in Cina

  • Il portatile ThinkPad Edge, che ha consentito di far emergere anche nel difficile mercato delle piccole imprese la qualità e le funzionalità dei prodotti ThinkPad


Il principale obiettivo del team di Ricerca e Sviluppo Lenovo è migliorare le prestazioni dei PC riducendo al tempo stesso il costo totale di proprietà. A questo scopo, la società si avvale di team di lavoro che hanno già ottenuto centinaia di riconoscimenti nei campi del design e della tecnologia, tra cui più di 2000 brevetti, e hanno dato vita a importanti innovazioni:

  • Il dispositivo di puntamento TrackPoint (“il piccolo pulsante rosso”).

  • La progettazione dei ThinkPad, i PC più silenziosi attualmente in commercio.

  • VeriFace: la tecnologia di riconoscimento facciale Lenovo, in grado di creare una mappa digitale che diventa la password di accesso al sistema.

  • La workstation portatile con doppio schermo: integra avanzati componenti di ingegneria in un design esclusivo per soddisfare i requisiti degli ambienti di elaborazione più complessi.


Il nostro impegno sociale


Lenovo svolge un ruolo attivo e responsabile nella società e opera costantemente al fine di sviluppare la propria attività e contribuire al tempo stesso al miglioramento delle comunità locali, dell'ambiente e, più in generale, della società. L'impegno sociale di Lenovo si manifesta sotto diverse forme.

  • Sicurezza e qualità dei prodotti: Lenovo è da sempre impegnata a garantire la sicurezza dei prodotti per tutto il loro ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento (o riciclo), passando attraverso le fasi di trasporto, installazione, utilizzo e assistenza.

  • Salute e sicurezza dei lavoratori: Lenovo è orgogliosa delle condizioni di lavoro esistenti negli stabilimenti che gestisce in tutto il mondo, non solo nelle sedi amministrative e negli uffici di vendita, ma anche nei laboratori di ricerca e sviluppo e negli impianti di produzione.  Non si limita a soddisfare i requisiti legali dei paesi in cui opera, ma garantisce ai propri dipendenti attrezzature e ambienti di lavoro sicuri, offre loro adeguate retribuzioni e adotta standard di sicurezza particolarmente elevati.

  • Adozione di rigorosi standard morali: l'attività di Lenovo è da sempre caratterizzata dai più alti standard di integrità e responsabilità sociale, tra cui il rispetto e la protezione della proprietà intellettuale. Lenovo, inoltre, fornisce ai propri dipendenti indicazioni precise su un'ampia gamma di aspetti relativi, ad esempio, alle implicazioni etiche del lavoro, alle operazioni finanziarie sui titoli, alla salute e sicurezza dei lavoratori e alla conformità alle direttive nazionali.

  • Rispetto per l'ambiente: Lenovo promuove la responsabilità ambientale in tutti gli aspetti della propria attività, dalla progettazione dei prodotti alla scelta dei fornitori, passando attraverso le fasi di produzione, controllo degli stabilimenti, trasporto, logistica e gestione del ciclo di vita dei prodotti, incluse eventuali opportunità di riciclo e riutilizzo.

  • Donazioni in tempo e denaro a iniziative filantropiche: Lenovo e i propri dipendenti si occupano anche di sostenere i meno fortunati e, quando si verifica un disastro, offrono un aiuto concreto a chi non può più provvedere a se stesso. Subito dopo il devastante terremoto che ha interessato la provincia di Sichuan nel maggio 2008, ad esempio, oltre 4.000 dipendenti Lenovo hanno offerto il proprio contributo con donazioni in denaro o sangue. Lenovo destina inoltre l'1% del reddito al lordo delle imposte a iniziative e programmi benefici a sostegno delle aree di crisi, in qualsiasi parte del mondo.


Il nostro spirito competitivo


La ricerca dell'eccellenza perpetrata da Lenovo si estende dai prodotti alle sponsorizzazioni. Il marchio Lenovo è stato portato sotto la luce dei riflettori dai Giochi Olimpici di Pechino del 2008, occasione in cui la società ha ricoperto il ruolo di partner globale del Comitato Internazionale Olimpico e sponsor ufficiale della staffetta della torcia olimpica.

Nel corso dell'evento Lenovo ha dimostrato una straordinaria competenza tecnica, offrendo un livello di efficienza che ha persino superato le aspettative degli organizzatori. Lenovo ha infatti messo a disposizione una rete di 30.000 dispositivi, tra cui sistemi desktop e portatili, prodotti touch-screen e stampanti, gestita da oltre 600 ingegneri.

Sulla scia del successo registrato ai Giochi Olimpici di Pechino, Lenovo ha fornito attrezzature tecnologiche e assistenza tecnica anche in occasione dell'Expo di Shanghai del 2010.

A CURA DI LENOVO ITALIA


NR Informatica © 2023 Tutti i diritti sono riservati
P. Iva: 02570110649

Torna ai contenuti