DPO/RPD
Servizi > Privacy e GDPR
![]() SANZIONI A partire dal 2018, le sanzioni legate alla privacy previste dal GDPR sono determinate in base alla tipologia di violazione compiuta dall’impresa o dal professionista. Gli importi delle sanzioni previsti dal nuovo Regolamento UE sono pari ad un massimo di 10 milioni di euro o 20 milioni di euro, o se l’importo è maggiore possono arrivare fino al 2 per cento o 4 per cento del fatturato. Il GDPR regola soltanto le sanzioni amministrative pecuniarie, l’articolo 83 prevede un importo pari ad un massimo di: - 10 milioni di euro o 2 per cento del fatturato mondiale annuo dell’anno precedente per le imprese che, ad esempio, non nominano il DPO, non comunicano un data breach all’Autorità garante, violano le condizioni sul consenso dei minori oppure trattano in maniera illecita i dati personali degli utenti; - 20 milioni di euro o 4 per cento del fatturato per le imprese nei casi, ad esempio, di trasferimento illecito di dati personali ad altri Paesi o di inosservanza di un ordine imposto dal Garante. In ogni caso, le conseguenze per imprese e professionisti che commettono violazioni sono diverse: - sanzioni penali; - sanzioni amministrative; - risarcimento del danno in favore dell’interessato; - divieto di trattamento dei dati personali fino a che non sia posto rimedio alla situazione di non conformità. LA NOSTRA AZIENDA E' PRONTA AD AIUTARVI AL REGOLAMENTO EUROPEO AFFIDATI A NOI E ADEGUATI ALLA NORMATIVA VIGENTE |
Contattaci
